Найти книгу: "Il Diavolo E Nei Dettagli"


Il Diavolo E Nei Dettagli Il Diavolo E Nei Dettagli

Автор: T. M. Bilderback

Год издания: 0000

Un Agente letterario esamina uno strano contratto… William Lewis e un agente letterario. Nel corso degli anni, e andato a svolgere il suo lavoro nella piccola citta di Perry, nella contea di Sardis. Come agente letterario, William ha firmato molti contratti ai suoi tempi. Ha fatto da consulente ai suoi clienti aiutandoli ad ottenere le migliori condizioni contrattuali possibili. Mentre William sta pranzando al ristorante Ethel nella citta di Perry viene avvicinato da Raymond Hollingsworth. Costui ha un contratto che gli piacerebbe sottoporre a William e per il quale gradirebbe la sua consulenza legale. William accetta di aiutarlo. Cio che William non sa e che Hollingsworth ha qualcosa da nascondere…, Come afferma lui stesso ” Il diavolo e nei dettagli” … specialmente nella contea di Sardis! Scopri come va a finire la storia e leggi il terzo libro della serie Novelle della Contea di Sardis di T. M. Bilderback!
Il diavolo nell'ampolla Il diavolo nell'ampolla

Автор: Albertazzi Adolfo

Год издания: 


Il ritratto del diavolo Il ritratto del diavolo

Автор: Barrili Anton Giulio

Год издания: 


Robert Johnson Figlio Del Diavolo Robert Johnson Figlio Del Diavolo

Автор: Patrizia Barrera

Год издания: 

La tragica storia di Robert Johnson , grande musicista Blues degli anni '30 Americani, la risoluzione al giallo della sua tragica fine, i retroscena e la discografia completa. Un giallo emozionante e una ricerca storica sulla breve vita di Robert Johnson, considerato dai piu come il nonno del rock ma amatissimo dai patiti del blues. Una narrazione avvincente e forse la soluzione di un intrico oscuro, denso di esoterismo e fanatismo religioso, che portarono alla morte violenta e prematura di colui che fu bollato come Figlio del Diavolo. Cosa dell'Arte di Robert Johnson puo essere definito malefico? Davvero egli strinse un patto con Satana per ottenere fama e onori nel mondo della musica? E quale fu realmente la causa della sua morte? Scopriamolo insieme in questo libro coinvolgente e scorrevolissimo che vi tocchera il cuore.

I Gesuiti Assomigliano A Gesu Come Il Diavolo A Dio I Gesuiti Assomigliano A Gesu Come Il Diavolo A Dio

Автор: Luigi Albano

Год издания: 

La presente edizione digitale e stata elaborata e digitalizzata sulla base dell'ultima edizione del 1865 pubblicata in Firenze dalla Tipografia Claudiana con il titolo ”Gesu e Gesuita” di Napoleon Roussel (15 novembre 1805 – 1878). L'originale del libro in argomento, ha sopravvissuto sufficientemente per non essere piu protetto dai diritti di copyright che sono scaduti per diventare di pubblico dominio. Parte del testo e stata mantenuta in originale (sia l'ortografia che la punteggiatura cosi come i modi di scrivere alternativi es. Lepanto/Lepanto chierici/cherici, e simili), rettificando senza annotazioni i minimi errori tipografici. La realizzazione di questo e-book ha richiesto una lunga e complessa opera di revisione, assemblaggio, modifica ed impaginazione nonche di inserimento della copertina, di titoli, di collegamenti ipertestuali, tabelle dei contenuti ed altri elementi non presenti nell'opera originale. ””....un gesuita, con la bolla Unigenitus alla mano, divenne l'arbitro della Francia e la riempi di terrore. Vescovi fatti suoi schiavi, vegliavano al letto di morte del Gran Re e gli interdissero la riconciliazione e l'oblio; piu tardi, questo frate ritorno polvere, ma il suo spirito gli sopravvisse. Chi non si rammenta dei biglietti della confessione? Moribondi, per non essersi associati agli odi dei Gesuiti, morirono senza ricevere i conforti della Chiesa. La forza del gesuitismo e personale e isolata, relativa ne e la debolezza; i Gesuiti sono forti come ordine, deboli come difensori della Santa Romana Chiesa. Simili ai Cinesi con cui hanno tanto praticato e la cui vanita pone Pechino in mezzo al globo terrestre, i Gesuiti si credono situati nel cuore e nelle viscere del cristianesimo. Obliando la loro recente data si danno a credere che la religione cattolica non possa esistere senza di essi. Nulla uguaglia la finezza del loro istinto individuale: cio che riguarda l'interesse diretto, immediato dell'ordine; cio che ha provocato, nutrito, compiuta la sua potenza e un prodigio di perseveranza e di saper fare. Ma quanto la sua vista e penetrante in una direzione e corta e personale, e altrettanto debole, indecisa, allorche tenta di stabilirsi sui destini generali del cattolicesimo. Questo spettacolo l'abbaglia e l'acceca. Abile nel calcolare le sorti di un intrigo prolungato, ma circoscritto, il Gesuitismo e incapace di crearsi un largo orizzonte. Lo spirito di questa societa non puo innalzarsi sino all'imparzialita. Di buonissima fede ella ha sempre veduto nella sua propria conservazione il pegno piu sicuro, la condizione indispensabile ed unica della durata del simbolo di Roma. Preoccupata in questa egoistica idea non seppe mai liberarla da tutti i minuti interessi di convento e di confessionale: da cio, l'ostinato rifiuto di costituirsi uno dei raggi del comune centro, la incorreggibile presunzione di essere ella stessa il centro dell'aggregazione cristiana, l'impossibilita radicale di subordinare i minimi vantaggi dell'ordine all'interesse generale della Chiesa. Ad esempio dei parlamentari del tempo della Fronda che violavano le leggi per salvare regolamenti, i gesuiti sono meno disciplinati di quel che si crede, o almeno non si sottopongono che ad una disciplina locale, particolare; e siccome la loro tendenza e di formare uno Stato nello Stato , non eccettuata la Santa Sede, impongono Roma all'universo ed essi si impongono a Roma. In queste grandi crisi dove la Chiesa, la fede, lo spirito religioso sono minacciati, la miseria dello spirito gesuitico e estrema: la onde per mancanza di risoluzione la societa di Gesu si perse in questo periodo del secolo VXIII di cui abbiamo abbozzato la storia. Si rimane forse sorpresi della mediocrita di alcuni motivi, della oscurita di alcuni incidenti che fecero cacciare i gesuiti da tutto il mondo cattolico; non potersi concepire che un avvenimento, fino allora senza esempio sia stato prodotto da cause frivole e leggere in apparenza; ma pero si consideri che ad onta delle numerose nostre rivelazioni fondate su documenti inediti ed autentici, parecchie di queste cause sono per anche involte in un mistero di cui non abbiamo cercato dissimulare le tenebre. Il velo onde la politica dei tempo le ha involte non e ancora rimosso. La facilita con cui un ordine si potente scomparve non da una sola contrada, ma da tutte; non da paesi nemici dal cattolicismo, ma precisamente dai piu cattolici regni, prova che era venuta la sua ora, e che, secondo un'espressione popolare ma energica, non ci voleva che una goccia d'acqua per far traboccare il vaso. Infatti, i monarchi e loro ministri piu non respiravano sotto la pressione del gesuitismo. Non potevano concepire un progetto, fare un passo, darsi ad un'intrapresa qualunque senza trovare i gesuiti come testimoni a loro fianco,come denunziatori a Roma e come ostacolo dappertutto.

La Societa Del Diavolo La Societa Del Diavolo

Автор: Ben Midland

Год издания: