Saudade
Автор: Ursula Sila-Gasser
Год издания: 0000
Saudade. Romanzo, Ed. Carnets Nord, agosto 2018. Un segreto di famiglia. Un romanzo come un sussurro. Una donna scrive al fratello, senza mai ricevere risposta, per chiedergli perche e cosi freddo nei suoi confronti. Cosa e successo tra loro fin dall'infanzia? Perche si trasmette tra persone della stessa famiglia? Le tribu adepte al diniego sono senza dubbio le piu pericolose: in questa famiglia una madre castratrice sempre critica nei confronti della figlia e un padre che va in collera per un nonnulla. Questa radiografia dei legami familiari sullo sfondo dell'esilio, tra Germania, Brasile e Svizzera, si legge tutta d'un fiato. Isabelle Potel. Madame Figaro del 16.11.2018 Essere o non essere nella norma. Attraverso una serie di lettere senza risposta a suo fratello, Mathilde si racconta. Nipote di tedeschi emigrati in Brasile durante l'inflazione degli anni Venti, non smette mai di cercare un posto nella sua famiglia e nel mondo. La violenza del padre e i silenzi della madre l'hanno incoraggiata a ritirarsi, a vivere il meno possibile. In uno stile semplice ma ricco di emozioni, questo primo romanzo esplora il malessere esistenziale, dai dolori dell'infanzia alle disillusioni dell'eta adulta. E attraverso la scrittura che la sua eroina riesce a reinventarsi. Claire Julliard L'OBS du 20.12.18 . Nominata per il Premio Alain Fournier 2019 https://www.prixalainfournier.fr/actualites/prix-alain-fournier-2019/ . Presentazione dell'editore Carnets Nord (che ha pubblicato il libro nel 2018 ma e fallito nel 2019): Con l'aiuto di lettere indirizzate a un fratello che non risponde mai, Mathilde ripercorre i suoi passi: dalla Svizzera, dove ora vive, parte per ritrovare il fascino di San Paolo, il calore del Brasile, il rumore assordante della citta troppo grande e come un canto felice per le sue orecchie. E il paese dove sono arrivati i suoi nonni tedeschi, in fuga dalla crisi degli anni Venti, e dove ha trascorso la sua infanzia. Quando inizia la Saudade (parola portoghese che esprime una malinconia tinta di nostalgia), questo sentimento che trasforma i ricordi di Mathilde in rimpianti? E un miraggio dell'infanzia? Una delusione dell'eta adulta? Ursula Sila-Gasser ci consegna un sottile resoconto sulle illusioni e sugli eterni ritorni della vita. La Saudade diventa una musica che porta alla felicita interiore. Presentazione dell'autore: Il mio libro parla dell'esilio. L'esilio geografico attraverso i continenti, che spesso separa dolorosamente le persone che si amano, ma anche l'esilio interiore che a volte, anche piu dolorosamente, puo portarci via da noi stessi. Una storia tra Brasile e Svizzera che affronta i temi dell'esilio e dell'abuso psicologico.
Saudades do Brazil
Автор: Дариус Мийо
Год издания:
Saudade
Автор: Traci Brimhall
Год издания:
Brimhall’s poetry has been featured in The New Yorker, Slate, Best American Poetry, and PBS Newshour—so wide public appeal. Fascinating, unique, unexamined subject—an investigation into and narrative of the legends and strange happenings of an Amazon River town, and of the people and historical situations there. Subject matter of book intricately connected to author’s intriguing family story.
Saudade
Автор: Anik See
Год издания:
The Portuguese word saudade has no direct English translation. In its simplest sense, it describes a feeling of longing for something that is now gone, and may yet return, but in all likelihood can never be recaptured. In Saudade: The Possibilities of Place, traveller Anik See traces her attempts to reclaim this loss in a series of informal essays that take us from the salt plains of Wood Buffalo National Park and the mountains of British Columbia to the fishing ports of Sri Lanka and the rough roads of the former Soviet republic of Georgia. Whether at a fishfry in the Northwest Territories, at the post-9/11 Canada-US border, on the ultimate road trip through Australia or at a summer carnival in Santiago de Cuba, See is on a continual quest for simplicity, interrogating the perceived distance between privilege and want. Quietly, insistently, these thoughtful essays ask what we might accomplish if we said no to entitlement; if, instead, we used our privilege to help us better understand human nature. By examining a multitude of landscapes, and by uncovering characters whose most important possession is the landscape around them, these essays examine what it takes for us to feel alive in a time when we can have everything, when our needs seem limitless. Throughout this psychogeographic diary, crowded with rituals of faith, death and renewal, See asks, again and again, 'How much will be enough?'